Pepino (Solanum muricatum) – Melone dolce, Pera andina | Heart Garden Studio
Pepino (Solanum muricatum), conosciuto anche come pera-melone, è una pianta rara ma straordinaria.
Facile da coltivare, decorativa e ricca di sapore, porta un tocco tropicale nel tuo orto.
🌿 Gusto e benefici
Il frutto di pepino è ricco di potassio, iodio e vitamine C e A.
Ha un gusto dolce e aromatico, simile al melone con una nota di pera.
Si può gustare fresco, aggiungere a insalate di frutta, dolci, gelati, creme o torte.
Perfetto anche per marmellate, composte o piatti salati.
🌱 Coltivazione
Il pepino ama calore e luce. Cresce bene in serra o in vasi grandi, con terreno fertile e drenato.
Forma un cespuglio alto fino a 1 metro, e necessita di un sostegno.
-
Semina: febbraio, in terreno umido
-
Trapianto: 40–50 cm di distanza
-
Raccolta: settembre–ottobre
-
Confezione di semi: 3 pezzi
❄️ Svernamento
Difficile da mantenere in inverno: i germogli continuano a crescere e la pianta si indebolisce per mancanza di luce.
Meglio coltivarlo come pianta annuale, seminando ogni primavera.
HeartGarden Studio – giardinaggio naturale, estetico e sostenibile.