Asparago Mary Washington – sapore di primavera e raccolto abbondante
L’asparago Mary Washington è una delle varietà di asparago verde più classiche e affidabili, apprezzata per la sua resistenza, l’abbondante produzione e il sapore delicato. Questa pianta perenne cresce bene anche nei climi più freschi e può produrre nello stesso punto per oltre 15 anni. Mary Washington è ricca di acido folico, vitamine A, C, E, K e B6, nonché di minerali preziosi come zinco, ferro e potassio. L’asparago aiuta a depurare l’organismo, rafforza i vasi sanguigni e migliora il benessere generale. Facile da coltivare, con il primo raccolto già al terzo anno – un vero gusto di primavera direttamente dal tuo orto!
🌿 Descrizione del prodotto
‘Mary Washington’ è una varietà classica e molto popolare di asparago verde, coltivata sin dai primi anni del XX secolo. Si distingue per la sua resistenza, abbondante produttività e sapore eccellente, e si adatta facilmente a diverse condizioni di crescita – anche nei climi del nord Europa.
🩸 Valori nutrizionali e benefici per la salute
L’asparago è un vero campione mondiale di acido folico, una sostanza biologicamente attiva che contribuisce alla rigenerazione cellulare, alla formazione del sangue e alla produzione ormonale.
Contiene inoltre potassio e zinco, un elemento fondamentale coinvolto in oltre 300 enzimi, che rafforza i tessuti connettivi e i vasi sanguigni e stimola l’attività cerebrale.
L’asparago Mary Washington è anche ricco di vitamine A, C, E, K e B6, nonché di ferro, calcio e proteine vegetali, rendendolo ideale per vegetariani e vegani.
L’asparago agisce come un diuretico naturale, aiutando il corpo a eliminare tossine e liquidi in eccesso, riducendo così il gonfiore e contribuendo a prevenire infezioni urinarie.
Grazie alle sue proprietà depurative, è noto anche come “l’ortaggio del giorno dopo”, perfetto per aiutare l’organismo a riprendersi dopo una serata festiva.
🌱 Caratteristiche della pianta
-
Varietà: Mary Washington
-
Tipo: Asparago verde
-
Durata: Perenne, produttivo nello stesso luogo per 10–15 anni
-
Altezza: Fino a 150 cm
-
Germogli: Dritti, di colore verde scuro con una leggera sfumatura viola, teneri e spessi
-
Sapore: Dolce e delicato – il gusto classico dell’asparago
-
Resistenza: Eccellente resistenza al freddo e alla ruggine dell’asparago
🌾 Coltivazione e cura
Coltivare l’asparago richiede un po’ di pazienza, ma il risultato ripaga pienamente.
Si consumano solo i germogli giovani, per questo si utilizza una particolare tecnica di rincalzatura che consente di ottenere turioni più lunghi e teneri.
Periodo di raccolta: da aprile a fine maggio, quando l’asparago è al massimo del sapore.
Istruzioni di coltivazione:
-
Semina: marzo–aprile, a 1–2 cm di profondità
-
Preparazione dei semi: immergere per 3–5 giorni prima della semina
-
Germinazione: in 1–2 settimane a +16 °C
-
Trapianto: piantare le piantine in aiuole profonde (fino a 60 cm) con buon drenaggio
-
Raccolto: dal terzo anno dopo la semina
-
Resa: molto elevata – pianta vigorosa, a crescita rapida, che produce germogli spessi e dritti
🌞 Condizioni di crescita
-
Luce: pieno sole
-
Terreno: leggero, fertile e ben drenato; pH 6,5–7,5
-
Umidità: tollera brevi periodi di siccità, ma preferisce terreno costantemente umido
-
Resistenza al freddo: eccellente – sopravvive anche agli inverni rigidi
🍽 Uso in cucina
L’asparago può essere gustato crudo, bollito, grigliato, cotto a vapore o al forno.
È ideale per piatti primaverili come zuppe, risotti, omelette e insalate – o semplicemente servito con burro e limone.
📦 Confezione
-
Quantità di semi: 3 pezzi
-
Destinazione d’uso: adatto per orti domestici e piccole aziende agricole