Zucca decorativa. Semi.
Zucca decorativa. Semi.
Piccole, graziose, lisce, striate, ruvide, delicate, luminose e sorprendenti. In giardino, per i posti più ambiti nelle esposizioni di raccolta a scuola e nei giardini dei bambini in autunno.
Le zucche decorative possono avere diverse forme: a pera, a bottiglia, a stella, ovali e piatte. Le zucche decorative possono essere utilizzate come elementi di design nei bouquet di fiori in diverse combinazioni, ma anche come decorazioni per interni, inserendole in cesti, scatole, portacandele, vasi e altro ancora.
Le zucche decorative hanno solo una funzione estetica o possono essere utilizzate anche a scopo alimentare? Anche le zucche decorative sono commestibili, ma vanno raccolte quando non sono completamente mature. Le zucche piccole sono commestibili finché la loro buccia non diventa legnosa.
In che cosa le zucche decorative differiscono dalle loro "sorelle maggiori", ovvero le zucche commestibili?
Le foglie delle zucche ornamentali sono più piccole, più fini e più tenere.
Rispetto alle zucche grandi, le zucche decorative hanno una ramificazione maggiore.
Le zucche decorative hanno fiori bianchi, mentre le zucche normali hanno fiori gialli.
Le zucche decorative sono più produttive di quelle commestibili, poiché da una pianta si possono ricavare non meno di 30-40 piccole zucche.
Per la coltivazione delle zucche ornamentali sono adatte posizioni soleggiate e terreni ricchi di humus.
I semi di zucca possono essere seminati sia in vasi per la coltivazione delle piantine, sia direttamente nella zona di coltivazione.
3 semi per confezione